Sono Fausta Croce, abito a San Briccio. Non ne sono originaria, ma vivo qui da quarant'anni, ormai, e questo territorio, lo sento proprio il mio paese.
Mi sono inserita fin da subito, quando ancora avevo i figli piccoli, nella vita sociale e comunitaria, partecipando al Coro Parrocchiale e dando il mio contributo come volontaria in Biblioteca. Poi ho fatto parte a molte altre realtà di tipo sociale, su tutte l’Associazione All’ Ombra del Forte. Lì vi opero dal primo anno di inizio della sua attività e ancora vi collaboro. Ultimamente mi sono avvicinata molto anche al “mondo” degli anziani, con l’Associazione G.A.LA – Gruppo Anziani Lavagno - San Briccio.
Sono moglie, madre e nonna. La nascita di mio nipotino mi ha fatto riflettere nuovamente su di un concetto importante: il futuro dei nostri bambini. Come insegnante, ora in pensione, la parola futuro era il motore quotidiano. Come preparare le giovani generazioni per il futuro, ma anche come custodire e valorizzare i luoghi dove vivranno, il territorio, il loro “futuro” paese.
Sono amministratore uscente e per la decisione di ricandidarmi molto è dovuto al desiderio di vedere portati a conclusione quei progetti che abbiamo pensato, programmato e pianificato insieme, in maniera collaborativa, proprio come una squadra e il desiderio di partecipare ancora attivamente alla vita della mia comunità.
“È meglio accendere una lampadina che maledire l’oscurità.” recita questo proverbio cinese: non lasciarti scoraggiare dalle difficoltà e dai problemi che incontri, cerca anche un piccolo lume in mezzo a tanto buio, sarà la spinta, la guida per ritrovare la luce, sarà il punto di partenza per la soluzione. Il nostro vivere insieme, come cittadini, ha bisogno di persone che si mettano a disposizione e a servizio per cercare di trovare le migliori soluzioni per ciascuno e per tutti.