Sono Anna Sartori, laurea in Scienze dell’Educazione, impiegata nel settore dei servizi, rappresentante sindacale e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

Nel corso degli anni ho avuto l’opportunità di lavorare in diversi ambiti che mi hanno permesso di sviluppare competenze trasversali: dalla segreteria organizzativa al servizio clienti, fino al mio ruolo attuale nella formazione post vendita di una nota azienda automobilistica. 

Risiedo a Lavagno da 15 anni, un compagno e un figlio di 11 anni che, con il suo arrivo, mi ha dato l’opportunità di radicarmi ancora di più nel territorio, prima a San Pietro con la scuola dell’infanzia e poi con le scuole elementari del Vago. In tutto questo periodo sono stata rappresentante dei genitori e mi adopero per garantire che le voci delle famiglie siano ascoltate e valorizzate e la voce della scuola correttamente recepita.

Faccio parte di una compagnia teatrale amatoriale locale con la quale nel tempo libero mi impegno per creare momenti di aggregazione dedicati in particolare, ma non solo, a famiglie e bambini.

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. 

Oggi mi presento come candidata nella Lista Civica Lavagno forte di un’esperienza che mi ha insegnato l’importanza dell’ascolto attivo e della comunicazione efficace e anche, al bisogno, del lavorare sotto stress, ma soprattutto mi ha insegnato l’importanza di includere, di agire con integrità e di perseguire il bene comune.

Questi sono i valori che mi guidano ogni giorno.

La mia visione è quella di un comune dove ogni abitante, dei nostri quasi 9000 cittadini, possa sentirsi parte di una comunità che educa, sostiene e cresce insieme. 

Il mio obiettivo è quello di mettere le mie competenze al servizio di questa visione, contribuendo a costruire un futuro in cui la cultura inclusiva e l’approccio etico siano pilastri della nostra comunità.