Sono Carlo Bissoli, ho 42 anni, abito da sempre a Barco di Lavagno, lavoro come libero professionista informatico e sono ovviamente un appassionato di tecnologia e di novità tecnologiche.
Per più di 10 anni ho partecipato ad un gruppo amatoriale di teatro, musical e danza che mi ha avvicinato all'arte e alla creatività umana facendomi apprezzare la bellezza di tutto ciò che è artistico, sono convinto che sia una parte fondamentale dell’umanità!
“Coltivo da sempre una vivace curiosità” nel senso che prima di parlare di una cosa cerco di studiarla e capirla confrontandomi soprattutto con chi la pensa diversamente da me per creare una base solida di conoscenze su cui poi poter intraprendere una discussione sensata.
“Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato” questa è una tra le più celebri citazioni di Baden Powell, fondatore dello scoutismo, ed è quella che ha sempre mosso il mio vivere quotidiano, cerco di lasciare ogni luogo un po’ migliore di come l'ho trovato.
Lo scoutismo, come la politica, hanno, per me, lo scopo educativo di creare il buon cittadino, attento all'ambiente, alla comunità, alla cosa pubblica e ovviamente al servizio.
Io vedo politica in tutte le azioni che si fanno, dal raccogliere una carta da terra, alla creazione di relazioni costruttive con gli altri, all’essere volontario, lo sono stato appunto nello scoutismo e lo sono ancora attivamente nelle Associazioni SBIF, All’Ombra del Forte e GML.
Negli ultimi 5 anni sono stato il vostro Assessore con le deleghe ad Ambiente Ecologia Comunicazione e Commercio, con il Sindaco Marco Padovani.
Si parla spesso della parte sporca e losca della politica, ma devo ammettere che nella nostra giunta e con i nostri consiglieri non ho mai dovuto ingoiare dei rospi e abbiamo amministrato in sintonia, una vera squadra, ovvio con qualche discussione, ma sempre con confronti costruttivi.
Porto avanti questo impegno con grande rispetto per Marco che in questi anni ho sempre più apprezzato per le sue qualità umane e professionali.
Sono stati 5 anni impegnativi, ricordiamo la pandemia di Covid, guerra in Ucraina e il conseguente aumento dei prezzi sia di energia che di materiali, ora guerra in Palestina, ma devo dire che è stato un onore, in questi anni così difficili, essere al servizio di voi cittadini e spero di poter continuare questo percorso.